top of page
Schermata 2023-07-21 alle 17.25.59.png
E2E2A279-B292-4286-AA17-0998EFAD9BF9 copia 2.jpg

Presidente Giuria Contest

Manuela A. De Quarto

Scrittrice, sceneggiatrice, editor e docente di teoria e tecnica della narrazione

Direttrice e Coordinatrice della Didattica

Viagrande Studios - Logo RGB - PNG copia.png

Il Paese che non c'è, contest racconti inediti

MAFALDA, 01/06/2023

LA FONDAZIONE ELEUTHEROS APS indice la prima edizione del contest letterario “IL PAESE CHE NON C’E’” riservato a opere letterarie inedite: IL PAESE CHE NON C’E’_ Quante volte hai sentito questa frase legata al Molise? Oggi vogliamo sfatare questo falso mito. Il Molise c’è e noi lo vogliamo vedere raccontato nelle tue parole. Non è necessario che tu sia molisano, ma è obbligatorio che tu ami questi luoghi e le persone che li abitano. Raccontare il Molise è un’impresa facile e difficile e saranno premiate le opere più originali. 

RACCONTI INEDITI- “IL PAESE CHE NON C’E’”-  in lingua italiana, qualsiasi genere letterario, 4.000 battute spazi inclusi 

Riassunto del contest:

La partecipazione al contest prevede una quota di partecipazione pari a 10 euro ed è aperta a tutti i maggiori di 18 anni. Per partecipare bisognerà inviare entro e non oltre il 29 luglio 2023, alle ore 24.00,una copia in formato pdf o word all’indirizzo mail ilpaesechenoncecontest@gmail.com insieme ai dati dell’autore (nome, cognome, residenza, numero di telefono, indirizzo e-mail) e una piccola biografia dell’autore. Fa fede la data di invio, entro e non oltre la data di scadenza del bando. Le opere verranno vagliate dal corpo docente della Scuola Biennale di Scrittura e Storytelling di Viagrande Studios, Catania che determinerà 3 vincitori, ai quali verrà fatta pervenire a mezzo e-mail la suddetta comunicazione entro il 31/07/2023.

Regolamento: 

  1. I racconti inediti devono pervenire in formato pdf o word;

  2. La tematica del contest: “IL PAESE CHE NON C’E’”_ Quante volte hai sentito questa frase legata al Molise? Oggi vogliamo sfatare questo falso mito. Il Molise c’è e noi lo vogliamo vedere raccontato nelle tue parole. Non è necessario che tu sia molisano, ma è obbligatorio che tu ami questi luoghi e le persone che li abitano. Raccontare il Molise è un’impresa facile e difficile e saranno premiate le opere più originali.

  3. La lunghezza delle opere non deve superare le 4.000 battute, spazi inclusi;

  4. All’interno del testo deve essere presente il titolo dell’opera e il nome dell’autore;

  5. Il file deve essere così nominato: titolo_nomedellautore;

  6. L’oggetto della e-mail: RACCONTO INEDITO_CONTEST “IL PAESE CHE NON C’E’ ”_ MAFALDA2023_titolo_nomedellautore;

  7. Le opere devono pervenire all’indirizzo e-mail ilpaesechenoncecontest@gmail.com entro e non oltre le ore 24.00 del 29 LUGLIO 2023.

Premi e riconoscimenti: 

Al primo classificato targa e motivazione. Inoltre, vincerà un voucher di 150 € da spendere in libri.

Al secondo classificato targa e motivazione. Inoltre, vincerà un voucher di 100 € da spendere in libri.

Al secondo classificato targa e motivazione. Inoltre, vincerà un voucher di 50 € da spendere in libri.

 

E’ obbligatoria la presenza per la premiazione.

Scarica il formato pdf

bottom of page